Progetti

“Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19”

Metra ha realizzato con successo il progetto di ricerca e sviluppo MET.RAIL, a valere sul bando FRI-FCS “Grandi Progetti 2019” che, tramite l’integrazione verticale di processo, obiettivo finale del progetto, ha permesso di installare e collaudare impianti tecnologicamente all’avanguardia per la produzione di sottoassiemi per il settore ferroviario. L’integrazione in un unico sito produttivo del flusso delle attività industriali genera efficienze di carattere tecnico, portando, oltre a una migliore gestione delle possibili criticità, anche a una riduzione dei tempi legati al ciclo produttivo e dei costi indiretti ad esso associati.

Il progetto MET.RAIL ha consentito a Metra di superare importanti barriere e problemi di natura tecnologica offrendo soluzioni innovative quali:

Grazie agli ottimi risultati del progetto, Metra può ora fornire sotto-assiemi strutturali innovativi, idonei al montaggio nelle linee di assemblaggio dei clienti.

Titolo del progetto:

INTEGRAZIONE VERTICALE DI PROCESSO PER LO SVILUPPO DI SOTTOASSIEMI STRUTTURALI INNOVATIVI IN ALLUMINIO ESTRUSO PER IL SETTORE FERROVIARIO (acronimo: MET.RAIL)

Numero ID progetto:

F/220012/00/X47

CUP:

B72C21000950005

DURATA:

36 mesi

RESPONSABILE DEL PROGETTO:

Ing. Ernesto Carretta

COSTO APPROVATO PROGETTO:

€ 4.746.053,85

AGEVOLAZIONE CONCESSA:

Contributo alla spesa € 949.210,77
Finanziamento agevolato: € 2.847.632,31
Finanziamento bancario: € 332.223,77

Cofinanziamento a valere sul Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 (PON IC) – Asse VI REACT EU – Bando 2019 Grandi progetti R&S Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI).