Un nuovo traguardo per la Corporate Social Responsibility di METRA: la certificazione ASI
Si è concluso con successo un altro importante iter di certificazione da parte di METRA che, con il conseguimento dell’Aluminium Stewardship Initiative, rafforza così la propria politica sostenibile confermando la sua attenzione sempre costante e attiva all’etica green.
L’ASI è una certificazione volontaria, nata nel 2012, che ha definito gli standard a livello ambientale, sociale e di governance a cui le aziende della filiera dell’alluminio aderiscono per essere conformi alle norme in ambito sostenibilità.
Gli obiettivi di ASI sono:
- Promuovere miglioramenti misurabili e continui nei principali impatti dell’uso e riciclaggio dell’alluminio.
- Sviluppare un sistema di garanzia e certificazione credibile che mitighi i rischi di non conformità con gli standard ASI e riduca al minimo gli ostacoli all’implementazione su larga scala.
- Promuovere programmi per la sostenibilità nella catena del valore dell’alluminio, che è finanziariamente autosufficiente.
Il conseguimento di questa certificazione rappresenta una tappa importante nel percorso di crescita e consolidamento di METRA, consapevole di quanto oggi sia importante lavorare in direzione della tutela ambientale, garantendo a tutti gli stakeholder la sicurezza di effettuare acquisti socialmente responsabili.
La certificazione ASI rappresenta dunque un ulteriore ambizioso traguardo raggiunto, che sottolinea la volontà e l’impegno da parte dell’azienda di essere capofila, come principale player nel settore dell’alluminio, nell’ambito della sostenibilità.
Una scelta etica concreta che si inserisce in un percorso condiviso con trasparenza verso collaboratori, partner e clienti, per costruire rapporti e partnership sempre più solide e responsabili.