Leggerezza. Sostenibilità. Estetica. L’alluminio può fare grandi cose per l’edilizia. E noi possiamo guidare il settore nell'utilizzo delle soluzioni migliori. I serramenti, le facciate continue, gli oscuranti e tutti i sistemi integrati Metra assicurano elevate prestazioni e grande attenzione al design. Caratteristiche mai scontate che per noi sono garanzie. Perchè siamo stati tra i primi produttori ad investire nei serramenti in alluminio estruso. Perchè abbiamo un innovativo laboratorio di certificazione interno, dove realizziamo serveri test di prodotto secondo le omologazioni internazionali. Perchè collaboriamo, da 50 anni, con gli architetti, i progettisti e i costruttori che hanno ridisegnato i più celebri skyline del mondo.
Facciate a diamante in grado di generare riflessi multipli
Edificio a pianta triangolare, dotato di avanzate tecnologie orientate alla sostenibilità e al risparmio energetico, aspetto molto curato e per il quale l’edificio è stato classificato Breeam Excellent. L'involucro esterno dell'edificio è quasi interamente vetrato, realizzato con facciate a diamante in grado di generare riflessi multipli variando il loro aspetto durante la giornata a seconda dell’incidenza del raggio solare sul piano di facciata.
Una facciata in alluminio, costituita da cellule speciali e complesse, sia per forma che per dimensioni
100 metri in altezza in una posizione privilegiata, non ostacolata da edifici circostanti, per il nuovo iconico complesso situato ai piedi del South Dock, nel quartiere finanziario della City di Londra. Design contemporaneo per la splendida facciata in vetro che riflette la luce in continua evoluzione. Una facciata costituita da cellule speciali e complesse sia per forma che per dimensioni.
Un doppio sistema di facciate vetrate, con la capacità di reagire differentemente alla luce
Realizzazione pensata per dare continuità alla stazione vicina e per ricercare il dialogo con il contesto in cui è collocata. La disposizione planimetrica, lineare ad est e dolcemente deformata ad ovest attraverso la scrittura di una sequenza variabile di linee spezzate, è dotata di un doppio sistema di facciate vetrate con la capacità di reagire alla luce differentemente in base alle diverse ore del giorno durante i diversi giorni dell’anno.
Una facciata a doppia pelle vetrata, come “muro climatico" per ridurre i consumi e aumentare il comfort
Estetica, elevata innovazione tecnologica ed efficienza energetica in un solo grattacielo. La facciata a doppia pelle vetrata costituisce il cosiddetto “muro climatico", che consente di ridurre drasticamente i consumi energetici invernali ed estivi e di ottimizzare le condizioni di comfort degli utenti. La struttura della torre mette in evidenza l'ampio impiego di alluminio estruso da METRA per la realizzazione di differenti componenti, con caratteristiche tecniche funzionali e strutturali di alto livello tecnologico.
Sistemi per facciata e serramenti studiati per rispondere alle più rigide specifiche tecniche
Votato come il più bel grattacielo al mondo dalla Giuria dell’International Highrise Award, con voto unanime. Progettato dallo Studio Boeri, Bosco Verticale rappresenta l’integrazione fra verde e costruito. Una strategia ambientale che consente maggiori benefici e riduzione di costi che l’habitat urbano impone all’ambiente stesso. Innovazione e sostenibilità grazie all’impiego di sistemi per facciata e serramenti, studiati per rispondere a rigide specifiche tecniche in termini di statica, termica e acustica.
1.250 finestre, in 5 diverse tipologie, con profilati dalle elevate prestazioni termico-acustiche
I due volumi neri, fra loro accostati e inclinati, del NH Hoteles di Rho (tre e quattro stelle), progettati dall’architetto fran-cese Dominique Perrault, sono stati inaugurati nei primi mesi del 2009. I due parallelepipedi, alti rispettivamente 72 e 65 metri, si collocano sullo snodo principale di un impianto a maglia ortogonale.
Il valore dell’alluminio contribuisce ad aumentare la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico degli edifici residenziali. In virtù dei sistemi Metra le unità abitative di questa realizzazione acquisiscono la massima luminosità con un elevato grado di riservatezza.
Profilati speciali a progetto con finitura anodizzata elettrocolore
Tecnicamente la piramide è stata progettata basandosi su una struttura metallica di acciaio inox che sostiene 675 losanghe e 118 triangoli di vetro speciale. Il peso di ogni losanga è di 140 chilogrammi per un totale di circa 95 tonnellate. La struttura è un diamante da 200 tonnellate, realizzato con circa 50 tonnellate di profilati d’alluminio ed in acciaio inossidabile con losanghe di vetro. La parte in acciaio collabora con i profilati porta vetri, realizzati con estrusi di lega d’alluminio forniti dalla Intexalu, società del gruppo Metra. L’ossatura di alluminio e la struttura portante d’acciaio inossidabile sono collegate mediante un sistema di chiavette a viti ed eccentrici che permette la registrazione nelle tre direzioni. La struttura della piramide rientra nella categoria delle “facciate strutturali”, tecnica con la quale i corpi trasparenti sono incollati ai profili metallici. La superficie esterna del vetro rimane quindi completamente libera e continua in quanto non necessita dei tradizionali telai portanti a forma di cornice. I vetri sono fissati alla struttura sottostante che è rivestita di una lacca fluoro carbonica per migliorare l’aderenza del sigillante.
Facciate a diamante in grado di generare riflessi multipli
CONTINUAUna facciata in alluminio, costituita da cellule speciali e complesse, sia per forma che per dimensioni
CONTINUAUna facciata a doppia pelle vetrata, come “muro climatico" per ridurre i consumi e aumentare il comfort
CONTINUASistemi per facciata e serramenti studiati per rispondere alle più rigide specifiche tecniche
CONTINUA1.250 finestre, in 5 diverse tipologie, con profilati dalle elevate prestazioni termico-acustiche
CONTINUAIl valore dell’alluminio contribuisce ad aumentare la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico degli edifici residenziali.
CONTINUAProfilati speciali a progetto con finitura anodizzata elettrocolore
CONTINUA